Con il termine internazionalizzazione si intende definire tutti i percorsi di crescita che le imprese attuano sui mercati esteri. Portare un’azienda all’estero è complesso come aprire una nuova attività d’impresa e per questo motivo l’attività di internazionalizzazione va pianificata nel migliore dei modi.
Le motivazioni che spingono gli imprenditori ad affacciarsi al di fuori del mercato nazionale sono:
Internazionalizzazione commerciale: intesa come lo sviluppo in altri mercati per la vendita dei prodotti e servizi;
Internazionalizzazione produttiva: intesa come lo spostamento delle fasi di produzione dei prodotti e servizi, con relativo spostamento del personale e dei macchinari;
Internazionalizzazione amministrativa e finanziaria: intesa come il cambiamento di paese per opportunità amministrative legate a minori vincoli burocratici, opportunità finanziarie legate alla possibilità di attingere a finanziamenti da parte di istituti di credito ed enti governativi.
Le differenze culturali e normative tra i vari paesi ha portato ad accordi di collaborazione e cooperazione, attraverso joint ventur, in modo da far circolare opportunità e know how tra le aziende.
In questo modo le aziende possono raggiungere dimensioni maggiori e competere sul mercato, conseguire sinergie in campo tecnologico, produttivo e commerciale, servire la clientela estera ed essere presenti su scala internazionale.
Resta aggiornato sulle novità del momento.
Copyright ©2023 B&P Advisory. Tutti i diritti riservati. | by MadeLab